SAIL & PARTNER
Digital Transformation Strategy
“Nobody really knows what strategy is.” The Economis
<Entro sei mesi la gente si stancherà di stare a guardare quella scatola di legno detta tv>>Darryl F. Zanuck, presidente 20th Century Fox, 1946
<Il cavallo resterà, l'auto è passeggera>> Horace Rackham, avvocato di Henry Ford, 1903
<Che bisogno ha una persona di tenersi un computer in casa?>> Kenneth Olsen, fondatore della Digital Equipment, 1977
<Penso che nel mondo ci sia mercato forse per quattro o cinque computer>> Thomas Watson, presidente della Ibm, 1943
<Le macchine volanti più pesanti dell'aria non sono possibili>> Autore: William Thomson-Lord Kelvin (1824-1907), presidente Royal Society, padre della scala di temperatura che ha il suo nome. Data: 1895.
<La radio non ha futuro>>Autore: William Thomson, noto anche come Lord Kelvin (1824-1907), presidente della Royal Society e padre della scala di temperatura che porta il suo nome. Data: 1899.
“Fidelizzare”, il primo passo di un’azienda è fidelizzare il cliente, costruire fedeltà e collaborazione, fiducia e conoscenza reciproca.
“Costruire dialogo e relazione”, con clienti che comunicano con il marchio attraverso i canali di interazione dell'organizzazione.
“Conoscere il cliente” in aspetti base: dati personali, preferenze, modi di acquisto, servizi utilizzati, risposte alle promozioni.
“Costruire un solido rapporto” basato sul vantaggio reciproco.
“Differenziare” l’insieme integrato di valori con ricompensa al cliente che noi conosciamo a fondo ma i concorrenti non conoscono.
“Collaborare” con relazioni stabili e cooperazioni durature.
“Personalizzare” Customer Experience Management è il marketing relazionale che riconosce ogni cliente come un individuo, con le sue esigenze individuali, basate sulla conoscenza che abbiamo su di lui.
“Cliente-passaparola” con lui si genera viralità positiva e memorizza nel cliente le interazioni con l’Organizzazione aziendale.“PRODUCT” si intendono prodotti/servizi giusti progettati e sviluppati in variabili nel mercato di riferimento.
“PRICE”, la variabile prezzo influisce sulla percezione del prodotto agli occhi del consumatore e nella sua scelta.
“PLACE” il successo di vendita di un prodotto è determinato dai canali scelti e dalla sua distribuzione.
“PROMOTION” è la somma di attività progettuali ed economiche per far apprezzare il prodotto nel mercato.
“PEOPLE” sta ad indicare il “mondo” di consumatori appartenenti o correlati ad uno stesso mercato.
“PROCESS” indica tutti i processi inerenti la fornitura di un prodotto o servizio a favore del cliente.
“PHISICAL EVIDENCE” è la manifestazione pratica e tangibile della bontà del prodotto-servizio.