Budget Costi e Ricavi

- Descrizione e funzionalità
Un tool di gestione del budget dei costi e ricavi opera con il software di project management integra e permette di definire in dettaglio entrate e uscite previste.
Tutte le voci, costi o ricavi, possono essere classificate per tipologia di spesa e fase di progetto. Associando il periodo in cui si prevede ci siano le presunte uscite o entrate, si può avere a priori anche l’andamento dei costi e ricavi.
Le voci possono essere inserite manualmente, tramite semplici ed intuitive interfacce, oppure tramite importazione massiva da file csv, dove il project manager può scaricarsi in autonomia il tracciato e seguire le indicazioni mostrate.
La pianificazione dei costi e ricavi a budget sul progetto permette di monitorare lo stato avanzamento delle entrate ed uscite nel momento in cui si andranno a registrare le voci effettive.
Inoltre permette di verificare lo scostamento delle spese dal pianificato in modo da potere eventualmente intervenire per tempo qualora i costi risultino superiori nella fase prevista.
Infine, il sistema indica a priori una potenziale redditività di progetto. Oppure, in base ai costi stimati, il project manager o un ufficio amministrativo danno un valore al progetto delineando ciò che dovrebbero fatturare al cliente.
- Integrazione con altri sistemi presenti in azienda (ERP, CRN, ect)
L'integrazione del piano dei costi e ricavi di budget con altri sistemi è garantita da web services dedicati per:
- inserimento e aggiornamento delle voci del budget di progetto,
- inserimento e aggiornamento delle classificazioni delle voci di costo o ricavo.