INNOV_ACTION
INSIEME IN SICUREZZA
INNOVATION
NOSTRE APPLICAZIONI

^ Migliorare le condizioni di lavoro.
^ Creare nuovi modelli di business.
^ Aumentare la produttività.
^ Aumentare la qualità dei processi.
![]() Suite MES NET@PRO e i grandi vantaggi per l'azienda |
Proponiamo un metodo molto efficace per potenziare il Sistema Gestionale Aziendale con MES NET@PRO *Raccolta dati Shop Floor Web *APS-MRP Planner di medio periodo *Sequenziatore, Planner di breve periodo *Qualità, Total Quality Management *Logistica, totale tracciabilità lotti, oggetti, matricole *Manutenzione impianti *EPM, controllo costi A.B.C. |
![]() Processo aziendale |
Questa procedura viene eseguita nell’area di supporto alle attività direzionali ed informatiche. Tale applicazione ha lo scopo di evidenziare le connessioni organizzarive aziendali, sottolinea le criticità e individua possibili soluzioni operative con mirate soluzioni software. |
![]() Sistema gestionale integrato |
Il sistema integrato Mes Net@pro è:
L'azienda ottiene vantaggi in:
|
![]() Mes e macchine |
Il MES è il braccio operativo all’interno della produzione, dello shop floor principalmente estesosi poi nell’area di gestione macchine, manutenzione e qualità. Permette di avere la gestione, il controllo dell’ottimizzazione delle operazioni legate al processo produttivo |
![]() |
NET@PRO significa Vantaggi e questa parola richiama Sicurezza che a sua volta porta a Digitalizzazione che a sua volta richiama Esattezza che a sua volta suggerisce Velocità che a sua volta indica Redditività che a sua volta riporta a MES NET@PRO. Ecco il Circolo Virtuoso con MES NET@PRO che viene alimentato in continuazione! |
![]() Dati A B C con dettagli affidabili |
Scopo dell'A.B.C. è promuovere l’Analisi del Processo Aziendale ponendosi domande sulla propria produttività: quali attività coinvolgono ogni dipendente, quanto costano in termini di tempo, denaro e risorse umane, quali sono produttive e quali no, quali sono necessarie anche se non direttamente produttive e quali siano una semplice perdita di tempo. |
SUPERVISIONE, SERVIZIO E SVILUPPO
In fase operativa e al fine di realizzare al meglio gli obiettivi condivisi con i nostri clienti prevediamo una serie di supporti di potenziamento dell’azione comune.
![]() Recovery Found |
Un ufficio specializzato per l’ottenimento di agevolazioni destinate a investimenti in servizi e software digitali prevede un vantaggio complessivo stimato fino al 35,67%. A titolo di esempio indichiamo:
|
![]() Gestione Risorse Umane con forti motivazioni |
Potenziamento dell'Organizzazione. Il raggiungimento di questo obiettivo richiede impegno da parte della direzione che può essere particolarmente efficace usando G.R.U. che consiste nello sviluppare un rapporto basato su:
|
![]() Kaizen miglioramento continuo per elevata redditività |
KAIZEN è una strategia di management giapponese. a – Miglioramento lento ma costante b – Semplificazione, cioè fare maggiore attenzione a dettagli importanti del processo spezzettandolo in sotto processi. Le aree principali per le quali è utile fornire suggerimenti tesi al miglioramento :
|